Agence è stata il back-office della CALRE e motore del Forum delle Assemblee regionali europee. Dispone di competenze su questioni istituzionali, sui processi di decentramento e su questioni economiche e finanziarie. Stiamo ora lavorando sulla Valle d’Aosta (riforme istituzionali ed economiche), seguiamo le riforme in Ucraina e in Francia.
Valle d’Aosta – Approfondimenti
Brevi note di analisi e approfondimento basate su fonti aperte, in parte a carattere giornalistico e in parte a carattere tecnico. Per integrazioni e suggerimenti contattateci liberamente.
La manovrabilità delle imposte: IRAP
Ancora il 4 novembre 2015 in Consiglio regionale un intervento dell’opposizione e uno del Presidente rilevavano l’opportunità di negoziare con lo Stato l’estensione delle competenze regionali in materia di manovrabilità delle imposte. In questo ambito, l’operazione più semplice e rapida
NOTIZIE
democrazia e partecipazione, efficienza finanziaria e amministrativa, multilevel governance
Réformes territoriales en France et en Italie
Seminario a Marsiglia il 17 settembre 2015 sulle riforme territoriali in Francia e in Italia, organizzato da Aura Perez del CNFPT (Centre National de la Fonction Publique Territoriale) con Robert Botteghi e Jack Hebrard dell’Università di Nizza. Una quarantina di
Dniepropetrovsk – Riforme regionali in Ucraina
Round Table sul decentramento e il regionalismo a Dniepropetrovsk l’11 settembre 2015, con Gratian Mihailescu (RO) Oliver Védrine (FR), Adriana Skoruposka (PL), su invito del Presidente del Consiglio regionale Yevhen Udod, nel quadro delle attività dell’AER Assembly of European Regions
Le riforme territoriali in Ucraina
Il 17 marzo, come indicato dagli accordi di Minsk 2, il presidente ucraino Poroshenko ha reso note le misure speciali per i territori occupati di Donesk e Lugansk, il cui perimetro è stato identificato a livello di distretti e di
Montpellier, débat sur les rèformes régionales
Très bonne journée de travail au Conseil régional de Languedoc Roussillon à Montpellier aux Rencontres territoriales européennes et internationales organisées par ARRICOD et le Centre National de la Fonction Publique Territoriale (CNFPT). L’atelier était animé (très bien) par Agnès Ciccarone